130,00195,20

COD: N/A Categoria:
Svuota

Descrizione

IMPORTANTE:

PRIMA DI PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE CONTATTARE IL REFERENTE DEL GRUPPO:

Dott.ssa Vittoria Russo

vi*******@gm***.com











 

Associazione di Studi Psicoanalitici – Milano – Provider 2594

Evento formativo da remoto via Zoom (FAD sincrona)

2594-406219 – N. crediti ECM 37,5

Bambini e adolescenti: una prospettiva psicoanalitica – 2024

Referente-moderatore Dott.ssa Vittoria Russo

 

 Responsabile scientifico: Giuseppe Craparo

 

Data inizio: 23/01/2024

Data fine: 17/12/2024

Numero crediti ECM: 37,5

Numero partecipanti: 16

Calendario Gruppo Bambini e adolescenti, una prospettiva psicoanalitica 2024:

 

  1. 23/01/2024 ore 20:30 – 23:00
  2. 20/02/2024 ore 20:30 – 23:00
  3. 19/03/2024 ore 20:30 – 23:00
  4. 16/04/2024 ore 20:30 – 23:00
  5. 21/05/2024 ore 20:30 – 23:00
  6. 18/06/2024 ore 20:30 – 23:00
  7. 24/09/2024 ore 20:30 – 23:00
  8. 22/10/2024 ore 20:30 – 23:00
  9. 19/11/2024 ore 20:30 – 23:00
  10. 17/12/2024 ore 20:30 – 23:00

Dieci webinar per un totale di 25 ore di formazione interattiva ECM

Programma 2024

 

Il gruppo di studio continuerà per il 2024 il proprio lavoro, per riflettere sulle tematiche che riguardano lo sviluppo psichico e relazionale dei soggetti in età evolutiva (lì dove per “evolutivo” intendiamo il campo di indagine degli studi inerenti lo sviluppo infantile – dal periodo perinatale all’adolescenza – e per “sviluppo” il criterio esplicativo dell’organizzazione complessiva della personalità). Continueremo a confrontarci sui grandi temi della prima parte dell’esistenza, dotata di particolare, se non irripetibile, plasticità.

Gli elementi che guidano questa riflessione derivano sia dalla pratica clinica, sia dalle teorie psicoanalitiche che fungono da cornice e bussola nel lavoro con i pazienti.

I contributi teorici a cui fare riferimento sono diversi, ma accomunati dalla centralità della relazione genitore-bambino/genitori-bambino che ne organizza la vita psichica dei componenti.

Dalla formulazione freudiana di una sequenza di fasi di sviluppo psicosessuale, centrata sulla costellazione edipica, pulsioni intrapsichiche e scarica energetica si è passati a una concezione evolutiva e relazionale dello sviluppo infantile. La teoria delle relazioni oggettuali ha contribuito alla revisione del pensiero freudiano e ha determinato, con la teoria dell’attaccamento di Bowlby, lo spostamento dell’interesse psicoanalitico dal modello pulsionale alle dinamiche relazionali della vita dell’individuo con gli altri. Le relazioni, in questa nuova visione psicoanalitica, vengono concepite come la forza motivante del comportamento umano e vanno a costituire gli elementi strutturanti della vita mentale dell’individuo (Fairbairn, 1946, 1952).

La relazione madre-bambino e il ruolo dell’ambiente esterno, dunque, occupano un posto di rilievo nello sviluppo psichico del bambino, che si svolge nella relazione di dipendenza: la “madre sufficientemente buona” non solo si occupa di accudire fisicamente il bambino, ma è colei che soddisfa i bisogni di relazione (Winnicott, 1964, 1965). La teoria dell’attaccamento amplia il concetto di “preoccupazione materna primaria” rintracciando nella figura materna una “base sicura” che possiede anche la capacità di comprensione degli stati mentali del bambino (Winnicott, 1965; Bowlby, 1969; Cena, Imbasciati, Baldoni, 2010).

La psicoanalisi infantile deve molto ai contributi dell’Infant Research e agli studi sull’interazione del sistema diadico madre bambino (Sander, 1962) definiti principalmente sulla base dei parametri di reciprocità, sincronia e coerenza. La disponibilità emotiva della madre a regolare gli stati affettivi del bambino fonda la nascita della mente e, quindi, le problematiche dell’infanzia non possono più essere collocate meramente a livello intrapsichico, ma devono essere concepite nel rapporto tra caregiver e bambino, in cui si crea il “disturbo relazionale” (Sameroff, Emde 1989).

La nascita della mente è dunque possibile grazie alle esperienze continue e ripetute di condivisione di affetti e significati che il bambino esperisce nelle interazioni con il caregiver.

L’adolescenza, secondo il processo di individuazione (Blos, 1979), apre le porte alla ristrutturazione psichica di tali esperienze, i cui aspetti di eventuale criticità o di base francamente traumatica possono rivelarsi particolarmente incisivi. II giovane è teso verso il difficile compito di definire la propria identità psico-corporea e regolare aspetti di separatezza e appartenenza al mondo familiare e sociale, secondo intensi movimenti proiettivi e introiettivi. In tale cornice, il Gruppo considera la  relazione genitore-adolescente la “seconda riedizione” di uno spazio privilegiato in cui esplorare come le relazioni si regolano e come si ricompongono le competenze genitoriali. Come nell’infanzia anche in adolescenza “il tema della regolazione è la chiave che permette di comprendere lo sviluppo, e gli elementi della crescita umana che stanno nell’interazione di biologia ed esperienza” (Sameroff, 1989).

Diviene allora importante comprendere meglio la funzione organizzativa della genitorialità in adolescenza e come può l’adolescente rendere quest’area transizionale e creare il “suo” Oggetto-famiglia, Oggetto-cultura, Oggetto-Identità (Winnicott, 1951).

L’identità del ragazzo, come per il bambino, è esperienza dello “stare con”, con i propri legami come col proprio passato, così con il suo “futuribile”. L’adolescente è preludio di diversi ruoli, familiari, del gruppo dei pari, di gruppi più o meno organizzati, preludio di tanti parti del Sé a cui prima o poi dovrà porgere una sintesi soggettiva. Dimensioni scisse del “familiare”, di frammentazione, di isolamento, di “vicolo cieco” (Laufer, 1984) rischiano l’incompiutezza nella post-adolescenza. Nasce ancora un’ulteriore esigenza: spiegare come i tratti fisiologici tipici dell’età possano trovare vie patologiche anche estremamente variabili: per esempio, la mancanza oramai più che stratificata di riti di passaggi e la ricerca estrema della sensorialità. Intense quote di aggressività, trasgressività, ansia e depressione possono prendere le forme del mainstream culturale di appartenenza o di “non appartenenza”.

Abbiamo visto negli ultimi anni trasformazioni culturali importanti, l’esperienza traumatica collettiva legata alla pandemia da covid 19 ha stravolto assetti e vite. Gli adolescenti sono alla ricerca di risposte per domande che mai erano state pensate, in scenari mai immaginati. Il corpo dell’adolescente diventa specchio delle sue fragilità, luogo dell’impossibile e dell’impensabile. L’esperienza della terapia si configura quale spazio transizionale in una ricerca di senso per il dolore che imprigiona, per imparare ad abitare nuovi spazi e nuovi mondi.

Bambini e adolescenti in terapia sperimentano la sorpresa nella consapevolezza del sentirsi vivi, del sognare, creare e pensarsi per crescere e rinascere ancora.

 

Modello formativo

Il Gruppo lavorerà sui temi presentati attraverso la discussione di casi clinici e riflessioni teoriche.

Gli incontri proposti sono dieci della durata di due ore e mezza ciascuno a partire da gennaio 2024 fino a dicembre 2024. Gli incontri si terranno da remoto sulla piattaforma Zoom il martedì sera, dalle ore 20.30 alle ore 23.00. Il numero massimo di partecipanti ECM è 16.

 

 

Bibliografia

 

La bibliografia di seguito presentata sarà arricchita di volta in volta dai contributi dei partecipanti.

 

  • Blos, P. (1979), L’adolescenza come fase di transizione, Armando, Roma, 1988.
  • Bowlby J., (1969), Attaccamento e perdita, vol. 1: L’attaccamento alla madre, Bollati Boringhieri, Torino, 1972.
  • Cena L., Imbasciati A., Baldoni F., La relazione genitore-bambino, Springer, Milano, 2010.
  • Fairbairn W.R.D., (1946), Relazioni oggettuali e struttura dinamica. In Studi psicoanalitici sulla personalità, Bollati Boringhieri, Torino, 1970.
  • Fairbairn W.R.D. (1952), Studi psicoanalitici sulla personalità, Bollati Boringhieri, Torino, 1970.
  • Laufer, M., Laufer, E. (1984), Adolescenza e breakdown evolutivo, Bollati Boringhieri, Torino, 1986.
  • Lancini M., Cirillo L., Scodeggio T., Zanella T., (2020) L’ adolescente. Psicopatologia e psicoterapia evolutiva, Raffaello Cortina, Milano.
  • Lingiardi V., Arcipelago N Variazioni sul narcisismo, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2021.
  • Mancuso F, Resta D., L’adolescente in persona, Mimesis, Milano, 2010.
  • Pelanda E., Aliprandi M.T., Senise T., Psicoterapia breve di individuazione – La metodologia di Tommaso Senise nella consultazione con l’adolescente, Mimesis Frontiere della psiche, Milano, 2014.
  • Sameroff A.J., Emde R.N. (a cura di) (1989), I disturbi della relazione nella prima infanzia, Bollati Boringhieri, Torino, 1991.
  • Sander L.W. (1962), Issues in early mother-child interaction, Journal of America Academy of Child Psychiatry, vol.1, pp. 141-166.
  • Siegel D. J., La mente adolescente, Cortina Raffaello, Milano, 2014.
  • Winnicott D.W. (1964), Il bambino e il mondo esterno, Giunti, Firenze, 1974.
  • Winnicott D.W. (1965), Sviluppo affettivo e ambiente, Armando, Roma, 1970.

 

Referente e moderatore del Gruppo

VITTORIA RUSSO



vi*******@gm***.com











Psicologo e psicoterapeuta, socia A.S.P. (Associazione di Studi Psicoanalitici) e membro I.F.P.S. (International Federation of Psychoanalytic Societies). Lavora come libero professionista presso i propri studi privati a Torino e Trofarello. Esperienza pluriennale con bambini e adolescenti disabili, approfondisce negli ultimi quindici anni competenze in LIS (Lingua Italiana dei Segni). Autrice di articoli su psicoterapia e sordità. Si è occupata per la Regione Piemonte di Formazione per Educatori Prima Infanzia. Referente e coordinatrice dell’équipe di lavoro IN CRESCITA: CONSULENZA, PSICOTERAPIA E FORMAZIONE, progetto che si occupa di consulenza e formazione ai genitori, educatori asili nido e scuole dell’infanzia; di prevenzione e sostegno psicologico con l’attivazione di spazi di psicoterapia psicoanalitica. Referente del Gruppo A.S.P. di Torino Bambini e Adolescenti: una prospettiva psicoanalitica.

 

Informazioni generali

Partecipanti

Possono partecipare psicologi, psicologi psicoterapeuti e medici con specializzazione in psicoterapia per un numero massimo di 16 persone. I seminari sono aperti a tutti i Soci, Candidati, Aggregati A.S.P. e colleghi esterni, qualificati nel loro iter formativo in ambito psicoanalitico. Viene data precedenza ai Soci A.S.P., che costituiranno la maggioranza numerica.

 

Quote di partecipazione

 

Soci A.S.P.

 

euro 130,00 (IVA esenti)
Soci I.F.P.S., Aggregati A.S.P

 

euro 170,80 (IVA compresa)
Professionisti esterni euro 195,20 (IVA compresa)

 

 

Iscrizioni

L’iscrizione all’evento sarà possibile direttamente attraverso il sito http://www.associazionestudipsicoanalitici.it/ e comporta l’obbligo di registrazione nonché l’accesso alla propria area riservata del sito A.S.P. Durante tutto l’evento, per ogni chiarimento e supporto è possibile rivolgersi alla segreteria ASP

pc***@ou*****.it











, cell. 3714439538.

L’iscrizione ed il pagamento della quota (comprensiva di ECM per psicologi, psicologi psicoterapeuti e medici psicoterapeuti) mediante bonifico bancario può avvenire anche on line, con compilazione dell’apposito modulo.

 

Modalità di Pagamento

 

Ad iscrizione avvenuta, il pagamento della quota di partecipazione può essere effettuato mediante bonifico bancario. I tempi per il pagamento e le coordinate bancarie vengono visualizzate al termine della compilazione del modulo di iscrizione e riportate nella mail di conferma dell’avvenuta iscrizione inviata automaticamente all’iscritto.

L’iscrizione si intende confermata solo se è accompagnata dall’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota di partecipazione. Per tali pagamenti (con bonifico), si prega pertanto di inviare la relativa attestazione all’indirizzo

pc***@ou*****.it











.

 

Come Partecipare da remoto (FAD sincrona)

Ventiquattro ore prima dell’inizio dell’evento, agli iscritti verrà inviato per e-mail il link Zoom per partecipare, le indicazioni per accedere alla piattaforma Zoom e le modalità di compilazione dei questionari ECM (tramite l’area riservata del sito dell’A.S.P.).

 

Verifica finale dell’apprendimento

Attraverso questionario online a scelta quadrupla con singola risposta esatta

 

Informazioni ECM

 

 

Tipo di formazione: FAD sincrona.

L’evento è rivolto alle professioni di medico chirurgo (disciplina psicoterapia) e di psicologo (discipline psicologia, psicoterapia).

La piattaforma utilizzata sarà Zoom (si suggerisce di scaricare sempre l’ultima versione aggiornata). Gli incontri saranno videoregistrati ed una copia sarà conservata per un anno nell’area personale di ciascun partecipante del sito A.S.P. www.associazionestudipsicoanalitici.it

L’evento, da remoto (FAD Sincrona), rilascia 37,5 crediti formativi ECM previa partecipazione al 100% dei lavori scientifici e al superamento della verifica dell’apprendimento, accertato mediante questionario online.

Più nello specifico, i crediti formativi ECM saranno rilasciati soltanto se verranno soddisfatti i seguenti requisiti:

  1. la partecipazione al 100% dei lavori scientifici;
  2. la compilazione del questionario di gradimento (valutazione della qualità percepita);
  3. Il rilascio del consenso al trattamento dei propri dati personali e sensibili.
  4. il superamento della verifica dell’apprendimento: sarà accertato mediante questionario online, questionario con quesiti a scelta quadrupla con singola risposta esatta. Sarà necessario raggiungere almeno il 75% delle risposte esatte ed il partecipante avrà a disposizione un massimo di cinque tentativi di compilazione, previa la ripetizione della fruizione dei contenuti dell’evento stesso tramite le videoregistrazioni. La prova di apprendimento andrà svolta al termine dell’evento formativo e precisamente entro i successivi tre giorni a partire dalle ore 13.30 di mercoledì 20/12/2024 fino alle ore 13,30 di sabato 21/12/2024. I questionari di cui sopra saranno disponibili nell’area riservata di ogni singolo partecipante iscritto all’evento del sito dell’A.S.P. (www.associazionestudipsicoanalitici). Il questionario di apprendimento è depositato sulla piattaforma dello spazio web del sito A.S.P. ed è accessibile da parte della segreteria del Provider con le credenziali di amministrazione del sito, mentre il questionario di gradimento anonimo è situato sulla piattaforma Moduli di Google, esterna al sito A.S.P. per garantirne l’anonimato di compilazione, è accessibile da parte della segreteria del Provider A.S.P. tramite account Google dedicato (

    si*****@gm***.com











    ).

La presenza verrà rilevata unicamente direttamente dalla piattaforma Zoom che prevede anche la tracciatura delle operazioni effettuate nonché l’identificazione del professionista.

 

L’assenza anche di uno solo dei quattro requisiti sopra descritti impedisce il rilascio dei crediti ECM.

 

 

Obiettivi ECM dell’evento

 

Area formativa Obiettivi formativi di processo
Obiettivo formativo 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali 18
Acquisizione competenze di processo 3
Acquisizione competenze di sistema 2

 

 

Segreteria organizzativa

A.S.P. Associazione di Studi Psicoanalitici, 24128 – Bergamo, Via Corpo Italiano di Liberazione, 3



di*******@as*****************************.it











Elena Zanini:

pc***@ou*****.it











, cell. 3714439538

 

Assistenza tecnica e supporto durante tutto l’evento

A.S.P. – Associazione di Studi Psicoanalitici – Provider n, 2594

Responsabile informatico e comunicazioni web Mauro Ambrosini



si*****@gm***.com











,

pc***@ou*****.it











, cell. 3714439538

Informazioni aggiuntive

Ruolo

Soci I.F.P.S., Aggregati A.S.P., Soci ASP e Candidati ASP, Professionisti esterni

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.